Superbonus 110% Ristrutturazioni – In un nostro articolo di diversi mesi fa vi avevamo anticipato le novità introdotte nel corso del 2020 con il Superbonus 110% (potete trovarlo cliccando qui). È evidente che la prospettiva di ristrutturare casa propria a costo zero, migliorandone la classe energetica è un’opportunità allettante. Ma quanto tempo occorrerà per organizzare tutto? Come ci si deve comportare? Quali sono le criticità? La procedura è lenta e laboriosa…

Intanto, solo alcune tipologie ben precise hanno diritto alla detrazione fiscale al 110%:

Requisiti – Condominio: l’intervento dev’essere realizzato da tutto il condominio. Per il singolo proprietario che ristruttura il proprio appartamento valgono soltanto le detrazioni bonus casa 50% ed ecobonus 65% a seconda dei casi.

Prima casa: la detrazione al 110% è applicabile alle prime case “singole” (ville, villette e altri edifici indipendenti).
Seconda casa: hanno diritto al Superbonus solo gli appartamenti, quindi solo se l’intervento viene realizzato da tutto il condominio; sono escluse le ville al mare o in montagna.

Miglioramento classi energetiche – Per accedere al Superbonus 110% per le ristrutturazioni, per ogni tipologia i lavori devono portare a un miglioramento del sistema involucro-impianti pari ad almeno 2 classi energetiche.

Se il Condominio non fosse interessato a verificare la fattibilità dell’opportunità?

Il singolo proprietario non potrebbe beneficiare di nulla.

E se il singolo proprietario volesse effettuare anche delle opere di ristrutturazione, come rinnovare un bagno? Non godrebbe del beneficio del Superbonus 110% Ristrutturazioni ma degli altri benefici fiscali come il bonus casa 50%.

Una nuova formula – Considerato che ci saranno probabilmente migliaia di proprietari di case da accontentare nell’arco di un paio d’anni (notizia di poche settimane fa è che il Superbonus 110% è stato prorogato fino al 2022), che solo una parte di questi potenziali clienti riuscirà a realizzare le opere oggetto del bonus 110% e che la burocrazia – fra accesso agli atti (ricerche archivi comunali), asseverazioni, ricerche urbanistiche, certificazioni di cessione del credito o sconto in fattura – è interminabilmente lunga e laboriosa, Arte Casa Immobiliare ha provato a studiare una formula che consenta a chiunque di poter intraprendere opere di costruzione e ristrutturazione ad un prezzo vantaggioso.

Bonus del 10% su opere di costruzione e ristrutturazione – Arte Casa Immobiliare inizierà infatti ad applicare un bonus del 10% su tutte le richieste che arriveranno qualora il Superbonus 110%  non fosse applicabile.

Qualora foste interessati o intenzionato a ricevere una proposta di preventivo totalmente gratuita o a consultarci in merito a lavori di ristrutturazione e/o costruzione, potete contattarci via e-mail a info@artecasacostruzioni.it oppure telefonicamente al 346 2456197.